Una
corretta informazione permette di utilizzare in modo adeguato e responsabile
internet e rendere più sicura la navigazione
Internet è una
grande rete che collega tra loro milioni di computer. Con Internet
si possono visitare milioni di siti diversi dove cercare informazioni, vedere
filmati, ascoltare musica, entrare in contatto con persone in tutto il mondo.
Ma esistono
anche dei rischi. Internet permette di fare viaggi affascinanti, ma richiede
consapevolezza e attenzione, perchè può riservare anche sorprese spiacevoli. E'
allora fondamentale non perdere mai l'orientamento, per evitare che
nell'esplorazione della rete da parte dei ragazzi si intromettano persone o
soggetti che vogliono intromettersi nella vita privata o che non hanno
intenzioni chiare.
Per navigare
sicuri, è utile seguire questi semplici consigli.
Per i ragazzi:
·
non dare mai informazioni su te
stesso o la tua famiglia senza chiedere prima il permesso ai tuoi genitori;
·
stai attento agli sconosciuti
incontrati in rete: non tutte le persone che incontri sono sempre ciò che
dicono di essere;
·
se ti arriva un messaggio che ti
mette a disagio o, navigando, trovi qualcosa che ti causa imbarazzo o
turbamento, non rispondere: annota il sito, lascialo subito e dillo ai tuoi genitori;
·
non accettare mai di incontrare una
persona conosciuta in rete;
·
non accettare nulla che ti arrivi
via Internet da persone che non conosci o di cui non ti fidi;
·
non dare mai la parola-chiave
(password) a nessuno e non fidarti di chi dice di essere addetto ai servizi di
Internet;
·
informa sempre i tuoi genitori di
quello che fai e vedi in Internet e non dare mai ascolto a chi ti chiede di
mantenere un segreto;
Per
le famiglie:
·
scoprite e utilizzate Internet
insieme ai vostri ragazzi, per conoscere insieme a loro la rete e per creare
una base di fiducia e confidenza;
·
cercate di posizionare il computer
in un ambiente condiviso e comunque "in vista" della casa,per poterne
sorvegliare l'uso da parte dei ragazzi senza far loro pesare il controllo;
·
stabilite regole e limiti chiari per
l'utilizzo di Internet;
·
non consentite mai ai ragazzi
l'utilizzo di carte di credito durante la navigazione.
Per tutelare
i ragazzi che
utilizzano Internet, e allo stesso tempo garantire il loro
diritto all'informazione, è possibile utilizzare alcuni
programmi-filtro in grado di selezionare le pagine web e bloccare quelle non
adatte ai minori. Per saperne di più, potete visitare questi siti:
E' stato
inoltre attivato www.davide.it,
un sito che offre un servizio (gratuito per i privati, a pagamento per le
aziende) di connessione filtrata a Internet per tutelare i minori da violenza e
pornografia in rete.
Nessun commento:
Posta un commento